Distribuzione normale
Per rappresentare la distribuzione normale, bisogna tenere presente che si tratta di una distribuzione continua, che assume anche valori minori di 0. La funzione di Excel DISTRIB.NORM permette di ottenere il valore della curva e della funzione di ripartizione in corrispondenza di un determinato valore di x. Si può quindi costruire la funzione per punti
Impostiamo il foglio elettronico come da prospetto
Ricerchiamo la funzione con parametri M (media)=10 e Sigma =5. Facciamo variare la x per semplicità da -10 a +30 e si potrà ottenere la seguente tabella dopo aver inserito nella cella B5 e nella cella D5 le seguenti funzioni:
=DISTRIB.NORM(A5;$B$2;$D$2;FALSO)
=DISTRIB.NORM(C5;$B$2;$D$2;VERO)
Per visualizzare i due grafici è opportune selezionare quelli a dispersione continua e curve smussate