Volume generato da tre vettori.

Dati i vettori

u = 2i-3j+k
v = i+2j-k
w = i-j

Calcolare il volume del parallelepipedo generato dai tre vettori
Per questo calcolo occorre ricordare il significato geometrico del prodotto misto

.
Il valore assoluto del prodotto misto rappresente il volume cercato

Implementiamo il calcolo nel foglio elettronico:

Il calcolo lo realizziamo con la formula =ASS(MATR.DETERM(B1:D3)) che restituisce il valore del volume