L'unità d'Italia fu celebrata da cerimonie pubbliche e dalla stampa popolare che ne esaltò i protagonisti. Nelle immagini:
- la seduta dei primo parlamento italiano il 14 marzo 1861 (fig. 1),
- una stampa celebrativa intitolata I difensori d'Italia
(fig. 2: Roma, Museo del Risorgimento),
- l'amor di patria celebrato in una stampa popolare (fig. 3) e in un dipinto nel quale alcuni bambini giocano fingendosi Garibaldi, il cui ritratto è appeso alla parete (fig. 4).
- Infine, un'incisione allegorica a scopo di propaganda che esalta un'immaginata concordia tra i protagonisti dei Risorgimento sovrastati dall'ombra di Cavour (fig.5).
|
 |